
Fotografiamo la famiglia... insieme
– 1° Family Today –
Oggi le famiglie si allargano, i figli vivono fra madri biologiche e padri “adottivi”. I tetti si moltiplicano, i fratelli di sangue convivono con quelli “acquisiti”, le figure educative e di riferimento aumentano. Il sistema però va in tilt, la società, l’ordinamento giuridico e le altre istituzioni perdono l’orientamento, le loro regole e le loro leggi non vanno più bene. Così come la nostra concezione mentale non si ritrova più e si deve iniziare a reimpostare un altro tipo di struttura sociale.
Abbiamo voluto identificare alcune tematiche da cui partire a confrontarci. L’evento del Family ToDay, già dalla sua organizzazione ha evidenziato come sia importante creare link fra associazioni, fondere le conoscenze, unire le esperienze al fine di uscire con un unico coro di voci che possa evidenziare le maggiori problematiche connesse alla famiglia e le possibili soluzioni.
Conciliazione famiglia e lavoro

impossibile conciliarli?

Quali sono gli strumenti per godersi la famiglia e non rinunciare al lavoro?

Lavoro da casa: 'smart working' è la soluzione?
Famiglia e società

Educazione oggi:
civica ed emotivo-affettiva
quali sono i punti di riferimento per i bambini? E' possibile tornare ad essere comunità e combattere l’odio con il rispetto verso gli altri. I metodi educativi a casa e a scuola, come mantenere un’armonia educativa anche dopo la separazione.

I nuovi punti di riferimento:
insegnanti, allenatori e tutte le figure che fanno da riferimento ai nostri figli.
Come è cambiato il ruolo dell'insegnante e dell'allenatore, quali sono le difficoltà riscontrate nell'esercizio del proprio lavoro, come cambiano le generazioni e con loro i metodi di insegnamento.

Scuola e famiglia:
Professori, insegnanti di sostegno, supplenti
il mondo della scuola e i bisogni delle famiglie ‘speciali’, progetti di inclusione. Come comportarsi nei casi in cui la famiglia non risponda ai modelli tradizionali, come gestire i cali di rendimento dovuti a traumi familiari.

Quando un argomento diventa tabù:
sesso, malattie trasmissibili e sexting
A casa se ne parla poco, a scuola spesso l'argomento sesso è tabù, l'educazione viene così delegata ad internet e al passaparola.
Emergenza abitativa:
quando la casa diventa un lusso inaccessibilePianifichiamo il futuro che vogliamo
Bambini e ragazzi:

Web e minori:

l diritti dei minori:

Supporto agli adolescenti:
FAMIGLIE ADOTTIVE E BAMBINI IN AFFIDO:
non esistono ‘genitori veri’ ma solo veri genitori.Popolazione
Bambini 0-10
ragazzi 10-20
over 65
continuare ad amarsi,
Essere coppia oggi:
preparazione al matrimonio e tutela del patrimonioSeparazione e divorzio
quando ci sono i figli come gestire il 'dopo' in modo civileLe nostre proposte per una separazione non conflittuale: il registro della bigenitorialità e la mediazione familiare. Come gestire al meglio i rapporti dopo la separazione per il bene dei figli.
Prevenzione della violenza domestica:
cosa si intende per violenza domesticaLe famiglie 'allargate'

Famiglie ricomposte
