1° Family ToDay:
Facciamo il punto sulle famiglie - Evento Gratuito organizzato da GenGleLa nostra società si basa sulla famiglia, pilastro insostituibile fondato sull’amore, il rispetto e la solidarietà reciproca.
Oggi le famiglie si allargano, i figli vivono tra genitori biologici e adottivi, i fratelli di sangue convivono con quelli acquisiti, i tetti si moltiplicano e con essi aumentano le figure educative e di riferimento. Il sistema però va in tilt, incapace di adattarsi alla realtà che cambia. La società, l’ordinamento giuridico, le altre istituzioni e la nostra stessa concezione mentale, perdono l’orientamento.
L’idea dell’evento, nasce proprio dalla convinzione che non si parli mai abbastanza di questo pilastro della nostra società e, soprattutto, non se ne parli in modo trasversale e bipartisan, coinvolgendo cittadini, addetti ai lavori e istituzioni, tutti sotto lo stesso tetto per dare vita a una giornata di connessione attiva tra le istituzioni e la realtà sociale.

Organizzato da:

con il patrocinio:

CON IL SOSTEGNO:

L’umanità è la mia famiglia
Dove si parla di famiglia:
qui di seguito potrete vedere tutte le location che saranno il 28 marzo per gli incontri del Family ToDay
IL SALONE DEI 500
Tanti relatori di prestigio fra cui il direttore nazionale del CENSIS dott.Massimiliano Valerii, il Prof. Claudio Cecchella, Presidente dell’Osservatorio Nazionale della famiglia, intervistati dalla giornalista Geraldina Fiechter, in un incontro per cercare di capire come si stanno adattando società e istituzioni ai cambiamenti sociali. Forse, è arrivato il momento di ridefinire le famiglie.
LA SALA D’ARME
Parleremo di come sono cambiati i rapporti scuola/famiglia e di come sono cambiati i punti di riferimento dei ragazzi con la Prof.ssa Maria Rita Mancaniello , caro vita ed emergenza abitativa con l’economista Marco Marcatili, della difficoltà di conciliare lavoro e famiglia con la prof. Manuela Naldini del rapporto scuola-famiglia e di come cambiano i punti di riferimento dei ragazzi. Con la dott.ssa Ferrara prima firmataria della legge sul cyberbullismo nella precedente legislatura parleremo di bullismo supportati dai sondaggi dell’ing. Maurizio Tucci Presidente di Laboratorio Adolescenza.


Ex Leopoldine (Q1):
speciale papà.Padri presenti nella vita dei figli alla ricerca di un modo propriamente “paterno” per aiutarli a crescere. Storie di padri fra difficoltà e scoperte.

Villa Arrivabene (Q2), sala del Consiglio
separazione, divorzio e famiglie allargate
Centro Giovani Gavinuppia (Q3)
Genitori veri o veri genitori? Adozioni e affidamenti
Limonaia Villa Vogel (Q4)
Speciale Web: tra opportunità e pericoli
Villa Vogel, sala del Consiglio (Q4)
rapporti scuola/famiglia, abbandono scolastico e nel pomeriggio dipendenze
h14.00: Villa Pallini (Q5)
conciliare lavoro e famiglia è possibile?L'importante è amare.
In collaborazione con:
ecco chi parteciperà apportando il suo fondamentale contributo all'evento e sta già collaborando, dietro le quinte, alla realizzazione del Family ToDay:Vuoi partecipare?
E’ importante essere parte attiva e far sentire la tua voce
Vieni personalmente

Partecipa ai tavoli di confronto

Seguici on line

Sostienici come Partner
Gli eventi:
fotografiamo la famiglia 2020Papà, mamme, ex coniugi, nonni, maestri, professori, allenatori, educatori, dottori, psicologi, avvocati, giudici, assistenti sociali, mediatori, sindaci, assessori, ministri: facciamo famiglia insieme?
L’idea dell’evento (un altro) dedicato alla famiglia nasce dalla convinzione che sia giunto il momento di guardare in faccia la realtà in cui viviamo e di parlarne in modo trasversale, bipartisan, coinvolgendo cittadini, addetti ai lavori e istituzioni, tutti sotto lo stesso tetto per dare vita a una connessione attiva e permanente e per individuare le risposte ai veri bisogni delle persone.
L’obiettivo è produrre istanze e cercare soluzioni pragmatiche e non ideologiche ai problemi che le famiglie italiane si trovano ad affrontare nell’Italia del 2020. Il nostro obiettivo è accendere i riflettori su tutte le difficoltà familiari troppo spesso invisibili alle istituzioni per aprire un tavolo di lavoro aperto, accessibile e soprattutto pratico.

le locations

le tematiche
scopri le tematiche individuate per questo primo evento del Family ToDay.

gli speakers

i dossier conclusivi

Testimonial

lo scambia libri

Osservatorio permanente

Dossier

Storie

City

Partecipa!
Raccontaci perchè per te sarebbe importante partecipare!Vuoi partecipare agli eventi del 28 marzo? In ognuna delle location saranno trattate diverse tematiche, il 15 dicembre sarà pubblicato il calendario con le location e i temi trattati e sarà possibile prenotarsi.
Nel frattempo per chi fosse interessato, sono aperti i pre accrediti. Per accederci è sufficiente compilare il form qui accanto scrivendo una propria presentazione e il motivo per cui si vorrebbe prendere parte all’evento. E’ possibile proporsi anche come relatore, in questo caso si prega di inviare una mail a:
I posti disponibili sia per i tavoli di confronto che per le conferenze sono limitati ed è importante che i partecipanti siano propositivi e centrati sugli argomenti trattati.
Il Family ToDay avrà carattere emozionale e socio-culturale, e si propone di diventare un osservatorio permanente e itinerante in tutta Italia, un dialogo costante fra cittadini, addetti ai lavori e istituzioni al fine di analizzare la reale situazione delle famiglie e di individuare le possibili soluzioni pratiche alle problematiche che incontrano quotidianamente.
Proprio per questo motivo è importante che tu ci sia!
Crediti:

l’Ordine degli Assistenti Sociali della regione Toscana ha accreditato l’evento ID 37554 con nr. 8 crediti formativi
(nr. 0 crediti di natura deontologica o di ordinamento professionale).